Mentre il ciclone si allontana, lasciandosi alle spalle un weekend di vento e turbolenze, l’Italia si appresta a vivere una settimana di sole a intermittenza e piogge passeggere, senza però l’abbraccio gelido dell’inverno. Antonio Sanò, luminare meteorologico di www.iLMeteo.it, dipinge un quadro di nuvolosità diffusa specialmente al Centro-Nord, ma con un Sud sorprendentemente più sereno.
Il Tempo si Fa Capriccioso: Dettagli su Piogge e Serenità
La settimana si aprirà con un lunedì variabile: al Nord cieli grigi ma poco pianto celeste, mentre il Centro si destreggerà tra nubi capricciose. Il Sud, invece, saluterà le ultime piogge sulla Sicilia orientale. Ma non è tutto rosa e fiori, perché già da martedì, un centro depressionario spagnolo ci manderà un fronte instabile che porterà piogge dal Nord verso il Centro, con episodi più intensi e qualche temporale in Liguria.
Non Solo Acqua: La Nebbia si Invita alla Festa
L’elemento scenografico di questa settimana sarà senza dubbio la nebbia, che si stenderà come un tappeto spesso nelle pianure e valli nordiche, aggiungendo un tocco di mistero al panorama già variopinto.
Temperatura: La Grande Assente è il Freddo
Nonostante le danze atmosferiche, il termometro non sembra intenzionato a scendere sotto certe soglie. Con massime che oscilleranno dai 12°C del Nord ai 16°C del Sud, il freddo sembra aver deciso di prendersi una vacanza, almeno fino a venerdì 14, quando potrebbe fare un ritorno trionfale con una ventata gelida dalla Russia, ma questa è un’altra storia che resterà da verificare.
La Settimana in Breve
- Lunedì: Coperto al Nord, variabile al Centro, ultime piogge al Sud.
- Martedì: Piogge in arrivo da ovest al Nord, peggioramento serale in Toscana, stabile al Sud.
- Mercoledì: Piogge al Nord, specialmente in Liguria, e al Centro. Soleggiato al Sud.
- Tendenza: Occhio al possibile freddo da venerdì!
Conclusioni di ViralNews
La natura ci offre ancora una volta uno spettacolo di variazioni e sorprese meteorologiche. Mentre l’Italia si appresta a navigare questa settimana di transizione, è un promemoria di quanto sia affascinante e imprevedibile il nostro clima. Che sia con l’ombrello o con gli occhiali da sole, ogni giorno riserva una storia. E mentre attendiamo di vedere se il freddo deciderà di fare il suo ingresso, rimaniamo sintonizzati e pronti a goderci lo spettacolo, sempre con un occhio al cielo.